Appassionati di fotografia? Curiosi amanti del vintage? Passando per una strada o una piazza vi siete mai chiesti come si presentasse un tempo quel luogo, chi vi avesse dimorato? Allora il portale opac della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese fa al caso vostro!
A questo link trovate centinaia di fotografie d'epoca, liberamente consultabili.
Una miniera di informazioni a proposito di tradizioni, vita quotidiana, paesaggi ed architetture rurali del passato bresciano, a vostra disposizione.
Questo progetto di catalogazione fotografica è partito da un'iniziativa di bibiblioteche e bibliotecari, dal desiderio di catalogare e rendere fruibile al pubblico una notevole quantità di materiale archivistico.
Il materiale ad oggi consultabile non copre tutto il territorio della provincia bresciana. Il primo Comune a dare il via al progetto è stato Rondengo Saiano nel 2017. Sono seguiti parte dei territori della Valle Trompia e Valle Sabbia, Rovato e più recentemente Desenzano del Garda.
Tra le varie chicche in archivio sono disponibili anche molte cartoline turistiche, datate addirittura ai primi anni del '900. Queste mostrano l'aspetto di luoghi simbolo come il castello ed il porto di Desenzano del Garda, il convento dell'Annunciata sul Monte Orfano a Rovato, l'Abbazia di Rodengo Saiano. Testimonianze storiche di incredibile fascino che spaziano dai primi del '900 fino ai primi 2000.
Altra attività affascinante è osservare vecchie foto di gruppo di squadre sportive (come questa), bande musicali, processioni e feste rurali, alla ricerca dei propri antenati.
Se discutere di fotografia ha fatto nascere in voi la voglia di cimentarvi in questa arte, ecco qualche consiglio di lettura targato RBBC, a questo link.